Testando Blogspot (ExBeta) - parte 2
Riprendo a lavorare sul nuovo template suggerito da Blogspot, rinunciando quindi al modello "Classico" per utilizzare le nuove funzionalità, che sostanzialmente sono i Widget, macrocomandi totalmente differenti dai vecchi macrocomandi a tag contenenti le $ProcedureVarie$.
In questo post inserisco solo alcune osservazioni spicciole, giusto per farmene memoria, e per essere magari utile a qualche utente che voglia esplorare un pò il nuovo sistema andando oltre i gadget preconfezionati.
1) Tenete presente che se lavorate sul template con codice html (l'unico modo per interagirci davvero, perchè il semplice drag and drop visuale non è certo una personalizzazione) dovrete SEMPRE salvare su un file TXT i vostri passaggi. Pena perdere il lavoro. Particolarmente infido il checker di Espandi i modelli widget. Questi vanno tenuti SEMPRE espansi, o nei salvataggi rischiate di perdere eventuali modifiche fatte.
2) Il comando Scarica modello completo lo riformatta, non pensate di scaricarlo, editarlo con un editor di vostra fiducia, e poi ricaricarlo sul blog. Andreste incontro a casini. Meglio selezionare tutto da tasto destro del mouse e farci un bel copia-incolla su notepad.
3) ATTENZIONE nella correzione dei vecchi post. A differenza del vecchio blogspot ora i feed vengono riaggiornati anche dopo semplici ritocchi. In pratica sembrerà che abbiate postato di nuovo. Se lo fate su parecchi post i vostri lettori saranno scombussolati.
4) L'anteprima, sia su IExplore che su FireFox, come formattazione è ancora ASSOLUTAMENTE INATTENDIBILE. Dovete caricare su un browser il blog già pubblicato, se volete constatarne i cambiamenti in modo credibile. Ergo, salvate spesso le versioni precedenti su file TXT. Inutile dire che il Cancella modifiche NON è l'equivalente di un vero tasto Undo/Annulla, se avete aggiornato il codice mediante Salva modello e non ne avete una copia precedente SIETE FRITTI.
ciauz e alla prossima :)
In questo post inserisco solo alcune osservazioni spicciole, giusto per farmene memoria, e per essere magari utile a qualche utente che voglia esplorare un pò il nuovo sistema andando oltre i gadget preconfezionati.
1) Tenete presente che se lavorate sul template con codice html (l'unico modo per interagirci davvero, perchè il semplice drag and drop visuale non è certo una personalizzazione) dovrete SEMPRE salvare su un file TXT i vostri passaggi. Pena perdere il lavoro. Particolarmente infido il checker di Espandi i modelli widget. Questi vanno tenuti SEMPRE espansi, o nei salvataggi rischiate di perdere eventuali modifiche fatte.
2) Il comando Scarica modello completo lo riformatta, non pensate di scaricarlo, editarlo con un editor di vostra fiducia, e poi ricaricarlo sul blog. Andreste incontro a casini. Meglio selezionare tutto da tasto destro del mouse e farci un bel copia-incolla su notepad.
3) ATTENZIONE nella correzione dei vecchi post. A differenza del vecchio blogspot ora i feed vengono riaggiornati anche dopo semplici ritocchi. In pratica sembrerà che abbiate postato di nuovo. Se lo fate su parecchi post i vostri lettori saranno scombussolati.
4) L'anteprima, sia su IExplore che su FireFox, come formattazione è ancora ASSOLUTAMENTE INATTENDIBILE. Dovete caricare su un browser il blog già pubblicato, se volete constatarne i cambiamenti in modo credibile. Ergo, salvate spesso le versioni precedenti su file TXT. Inutile dire che il Cancella modifiche NON è l'equivalente di un vero tasto Undo/Annulla, se avete aggiornato il codice mediante Salva modello e non ne avete una copia precedente SIETE FRITTI.
ciauz e alla prossima :)